Comunicazione non verbale o linguaggio del corpo
Come si manifesta la comunicazione non verbale
La magia del riso, del sorriso e degli occhi. Sapevate che il sorriso
è un segno di sottomissione?
Comunica all'altro che non siamo pericolosi e lo invita ad accettarci a livello
personale. Gli occhi sono la parte anatomica più affidabile in tema di linguaggio
corporeo perchè le pupille non sono controllabili a livello conscio. Questo ci
aiuta a scoprire i bugiardi perchè sono quelli che ci guardano di più simulando
così sincerità. Lavorare in un ambiente triste è dannoso alla salute perchè quando
ridiamo tutti gli organi del corpo sono influenzati positivamente: il respiro
accelera stimolando il diaframma, collo, stomaco, viso e spalle, stimola l'appetito
e brucia calorie, aumenta l'ossigeno nel sangue e migliora la circolazione. Se
non ridiamo stiamo male!
Incrociare le braccia riduce la soglia di attenzione. Napoleone non ha mai posato con la mano nel panciotto.
Le braccia conserte possono avere effetti negativi sia su voi stessi che su chi
vi sta di fronte. Non sarete mai credibili con le braccia incrociate. Napoleone
ha apprezzato il dipinto ma è stato il suo pittore a dipingerlo così perchè
un manuale di comportamento dell'epoca affermava che nascondere la mano era
comune tra uomini di buona educazione e di audacia virile ma modesti. Quindi
cos'altro significa sfregarsi i palmi, mettere le mani giunte a guglia o dietro
la schiena? E i pollici nella cintura o in bella mostra? Perchè è comodo stare
con le braccia conserte allora? Può influenzare l'esito di una qualunque trattativa?.
Tutto può essere influenzato dal nostro atteggiamento ma solo se
analizzato nel contesto della sua globalità.
In quante occasioni avete terminato una frase alzando il pollice in segno di
concordanza, per dare l'OK, va tutto bene; non fatelo ad un australiano oppure
in grecia, nemmeno per chiedere l'autostop, perchè penseranno che li stiate mandando
a quel paese. Come non dovete giudicare menzognero un amico che vi sta raccontando
qualcosa a braccia conserte a gennaio in mezzo la neve: è più probabile che stia
congelando. Non tralasciamo nemmeno la posizione delle gambe, dei piedi, come
teniamo una sigaretta, come indossiamo un paio di occhiali e, per le donne, attenzione
a come ci si trucca.